La pressa Orkel Dens-X è stata lanciata in Sudafrica per la prima volta nel gennaio 2020. Insieme a Orkel, il signor Burger Marais ha invitato persone nella sua fattoria, Kameeldrift Voere a Cullinan, per una dimostrazione della pressa che imballa insilato di mais.

Molti agricoltori della zona erano presenti per vedere la pressa Orkel al lavoro.

Balle facilmente caricabili per il trasporto a un cliente.
Facilità di movimentazione, stoccaggio e trasporto
Il signor Burger Marais (nella foto in alto nell’articolo), proprietario della fattoria Kameeldriftvoere a Cullinan, ha acquistato la pressa Orkel Dens-X per la sua capacità di conservare e immagazzinare foraggi ad alta densità, in balle rotonde facili da maneggiare.
Le balle possono essere impilate fino a 6 balle in verticale e conservate ovunque. Il volume del foraggio è ridotto fino a 3:1, rendendo possibile il trasporto di più foraggio a un costo inferiore.
Eccellente qualità del foraggio
Il vantaggio principale della conservazione del foraggio in balle è la qualità del foraggio. Rimuovendo l’ossigeno dal foraggio, si perdono quantità minime di nutrienti e il bestiame produrrà più latte/carne con la stessa quantità di foraggio. Questo è efficiente in termini di costi e potrebbe potenzialmente creare un impatto economico positivo per l’agricoltore.
Gli studi suggeriscono che le mucche alimentate con foraggio proveniente da balle Orkel possono produrre fino a 7 litri di latte in più al giorno (per mucca)!
Le presse Orkel, per lo più note come presse per mais, possono imballare 20-30 diversi foraggi e materiali tra cui erbe tritate, miscele di foraggio, letame, trucioli di segheria e molti altri.

Due presse Orkel Dens-X che imballano foraggio di mais in Sudafrica. Foto: Burger Marais
Guarda l’intervista a Burger Marais (proprietario della fattoria Kameeldrift Voere) e Peder Kvendset (direttore vendite di Orkel) dal lancio nel gennaio 2020:
Ci piacerebbe raccontarti di più sulle presse Orkel e sulla nostra tecnologia!
Contattaci via email sales@orkel.no o telefona al numero +47 948 14 010