Dopo anni di accumulo di rifiuti nelle discariche delle isole Azzorre, il governo regionale ha finalizzato una soluzione che consente alla comunità di rimuovere le discariche locali una volta per tutte. La soluzione? Imballare i rifiuti in balle rotonde pulite e sigillate utilizzando un compattatore Orkel Hi-X, progettato per gestire i rifiuti domestici selezionati e triturati!
Sfidare l’infrastruttura tradizionale della piccola isola
Le Azzorre, un piccolo gruppo di isole situate nel mezzo dell’Oceano Atlantico settentrionale, hanno sperimentato una significativa crescita economica dalla fine degli anni ’90, portando con sé i vantaggi e gli svantaggi di una maggiore produttività e occupazione.
Le comunità insulari stanno prosperando, tuttavia, un problema diventa evidente poiché le loro infrastrutture sono sotto pressione; come gestiranno le comunità la crescente quantità di rifiuti?

7.000 tonnellate di rifiuti
Fino al 2017, per rimuovere i rifiuti dalle città e dalle proprietà private, le Azzorre dipendevano dalla creazione di discariche su ciascuna delle isole abitate. Secondo l’Agenzia Portoghese per l’Ambiente, l’abitante medio delle Azzorre produce più rifiuti rispetto al portoghese continentale medio: un totale di oltre 7.000 tonnellate all’anno solo sull’isola di Faial!
Discariche
Le discariche in continua espansione e una strategia di gestione dei rifiuti insostenibile sono dannose in molti modi per una comunità. Gas nocivi, deflusso tossico e perdita di habitat vitali sono solo tre esempi.
Di conseguenza, il governo regionale delle Azzorre ha cercato una soluzione per rimuovere i numerosi siti di discarica.

Facil inova lda.
Facil, abbreviazione di “Fornecedores Açoreanos de Comércio e Industria Lda”, è un’azienda di 60 anni situata sull’isola di São Miguel nelle Azzorre. Oggi, Facil è una holding mentre Facil Inova Lda è la società del gruppo che fornisce vendite e servizi sulle nove isole delle Azzorre.
Attualmente, Facil Inova Lda ha 3 aree di attività: industria, edilizia ed energia rinnovabile, e circa 40 dipendenti in tutte le isole. Non sapevano che presto avrebbero contribuito alla rimozione delle discariche delle Azzorre.

La soluzione
Per migliorare la propria strategia di gestione dei rifiuti, il governo regionale ha avviato una collaborazione con l’azienda locale Facil Inova Lda.
Il governo regionale ha costruito un inceneritore sull’isola di Terceira destinato al segmento dei rifiuti. Una nave per la gestione dei rifiuti trasportava i rifiuti da altre isole agli impianti di incenerimento di Terceira, tuttavia, presto scoprirono gli aspetti negativi del trasporto di rifiuti domestici sfusi via mare.
“Questo trasporto aveva effetti negativi a livello igienico, poiché i rifiuti venivano trasportati in contenitori con limitazioni ermetiche.” ha espresso Pedro Bizarro, Direttore Commerciale di Facil Inova.
Dopo i suggerimenti di Facil e le proposte di Orkel, è stata avviata una collaborazione con la tecnologia di imballaggio ad alta densità come soluzione.

Gli impatti negativi delle discariche
- Rilascia gas metano, un potente gas serra che contribuisce all’inquinamento atmosferico e al riscaldamento globale.
- Una discarica minaccia la biodiversità locale, distruggendo l’habitat della fauna locale.
- Una discarica contribuisce all’inquinamento delle acque sotterranee, poiché si formano sostanze chimiche altamente tossiche quando i componenti si dissolvono ed entrano nelle acque sotterranee.
- Diminuisce la fertilità del suolo, alterando il contenuto del terreno a causa di sostanze tossiche e materiale organico in decomposizione, impedendo una potenziale agricoltura futura.
- Ha un impatto sulla salute umana, a causa dell’inquinamento atmosferico e idrico e di parassiti potenzialmente portatori di malattie.
- Causa un impatto visivo negativo, poiché una discarica rovina il paesaggio naturale e l’attrattiva, spesso riducendo i prezzi delle case vicine.
- Richiede vaste aree, ostacolando alle comunità un uso più vantaggioso dello spazio da parte di potenziali stakeholder.
- Rimane un problema per le generazioni future, poiché i rifiuti interrati nelle discariche si decompongono a una velocità molto lenta.
I vantaggi delle balle rotonde
La scelta di un compattatore Orkel ha offerto numerosi vantaggi per il mercato dei rifiuti delle Azzorre.
Le balle consentono una movimentazione e un trasporto senza interruzioni, fornendo una gestione organizzata dei rifiuti. Inoltre, conservare i rifiuti in balle assicura che nessun rifiuto venga perso durante lo stoccaggio prolungato e, in sostanza, elimina la fuoriuscita di gas pericolosi e deflussi tossici.
Inoltre, l’imballaggio dei rifiuti ad alta densità ridurrà il volume totale dei rifiuti, diminuendo lo spazio di stoccaggio richiesto a Terceira. Citando il Sig. Bizarro: “L’imballaggio ad alta densità aumenta il potere calorifico del materiale confezionato quando viene incenerito, il che è un grande vantaggio per noi!”

I risultati positivi dell’imballaggio
Man mano che la strategia di gestione dei rifiuti si rafforza, la minaccia delle discariche sta lentamente scomparendo.
Gli odori sgradevoli e il deflusso tossico sono un ricordo del passato, poiché tutti i rifiuti generati vengono sigillati in balle ermetiche prima di essere distrutti.
Le Azzorre hanno due compattatori Orkel Hi-X, uno a São Jorge e uno sull’isola di Faial. Utilizzando questi compattatori, i rifiuti delle Azzorre vengono compattati in balle ad alta densità prima di essere trasportati direttamente agli impianti di Terceira o immagazzinati per una successiva incenerazione.
Su entrambe le isole l’opportunità di uno stoccaggio prolungato riduce il numero di viaggi effettuati dalla nave per la gestione dei rifiuti. A lungo termine, ciò limiterà il traffico navale in mezzo alla vulnerabile vita marina delle Azzorre e ridurrà i costi legati al frequente trasporto dei rifiuti. Nonostante i recenti miglioramenti, la collaborazione non mostra segni di arresto:
“Poiché il governo locale sta pianificando di estendere la gestione locale dei rifiuti, prevediamo la necessità di una maggiore tecnologia di compattazione Orkel” rivela il Direttore Commerciale, Pedro Bizarro.

Orkel attende con impazienza future collaborazioni, con un impatto ambientale ancora maggiore, insieme a Facil Inova e le Azzorre!