L’SRF ha un processo di produzione simile all’RDF; tuttavia, la lavorazione dell’SRF (combustibile solido recuperato) è più avanzata e costosa. Ciò rende il materiale più selezionato e triturato, il che a sua volta porta a un potere calorifico più elevato e costante rispetto all’RDF, ideale per l’uso nell’incenerimento per ridurre la quantità di accumulo e i tempi di inattività del forno.
Analogamente all’RDF, l’SRF può contribuire a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, mitigare le emissioni di gas serra e promuovere un’economia circolare massimizzando il valore estratto dai materiali di scarto.
Oltre ai vantaggi menzionati in termini di stoccaggio e trasporto, l’applicazione della tecnologia telematica di Orkel al processo di imballaggio dell’SRF consente a ogni cliente di scansionare senza sforzo l’etichetta di ogni singola balla e visualizzarne il contenuto e il luogo di origine. Di conseguenza, la balla rotonda ad alta densità è facile da etichettare e vendere in modo indipendente, garantendo che un impianto WtE (waste-to-energy) possa acquistare la quantità di materiale richiesta per mantenere le proprie operazioni in funzione.